
centro civico ca bortolani gennaio 2023

Qui il report:
Questa sera al centro civico di Ca bortolani siamo aperti!
il 12 dicembre, lunedì c’è un aperitivo “bella vita”, chi vuole e può porta qualche cosa da condividere con tuttu.
Dalle ore 18:00 alle ore 20:30.
Come introduzione alla serata, ci sarà un piccolo resoconto dello stato delle antenne nelle 4 valli e progetti futuri.
Mentre la presentazione “Dialogo poco scientifico sulla Scienza” di Monzoni è stato rimandato all’appuntamento di febbraio.
Mentre ricordiamo che per lunedì 19 Dicembre, dalle 20:00 alle 21:00 ci sarà assemblea tecnica stagionale della rete delle antenne, dopo il consueto laboratorio di riparazioni assistite, che inizia alle 18 e 30. Info laboratorio : http://ofpcina.net/2022/12/ofpcina-19-dicembre-a-ca-bortolani/
Vi aspettiamo!
Anche in questo caso, qualunque contributo di cibi e pietanze o vin brulè 😉 è benvenuto!
Ripubblichiamo anche il fitto programma di corsi del centro per l’invero 2022/23,
e per chi volesse partecipare ad organizzare le attività, dentro al centro civico di Ca bortolani, l’assemblea di pianificazione del prossimo anno, sarà il 16 gennaio 2023 h 20:00
La mappa della val di Croara si ampia,
prima della chiusura dell’anno, in quanto in realtà è successo ad ottobre,
annunciamo una casa in più, connessa dentro alla rete della Croara! Siamo ora 15 persone che vi partecipano 🙂
Ritiriamo invece il nodo che avevamo provato a montare in via Archettina, in quanto il puntamento dell’antenna prevede una linea di vista che non riusciamo a raggiungere, senza un palo di antenna ben fissato e stabile. Insomma, quindi lì sospendiamo i lavori.
Con enorme piacere, ripubblichiamo la fanzine del progetto
TUNNEL UP/TUNNEL DOWN
in lingua italiana.
Necessitavamo di una spiegazione fruibile per far capire cosa fossero le VPN ai componenti della rete delle antennine, quindi arriviamo giuste giuste alla fine dell’anno per pubblicarla!
Qui trovate l’originale: https://cucu.gr/prints/tunnel-up-tunnel-down-en/
Ecco quella tradotta da noi! fanzine-VPN-print-it
AGGIORNAMENTO: gennaio 2023 corretti alcuni typo ed errorini grafici.
Ciao, abbiam fatto lunedì scorso assemblea tecnica di gestione della rete mesh sulle 4 valli : Samoggia, Venola, Croara e Marano.
Qui il report: https://pad.cisti.org/p/r.6b79d20659a3b6fe848455fb2cb95d44
Prossimo incontro: 19 dicembre, sempre al Centro Civico Bortolani, Tolè.
ore 20 e 30.
Inoltre abbiamo già la risposta di Pietro che sta conducendo una ricerca su di noi per l’università di Pisa.
Eccola lettera antennine autunno22 a cui risponderemo nel dettaglio in questi mesi.
https://battlemesh.org/BattleMeshV14
L’incontro mondiale delle comunità e delle università che sviluppano i protocolli (gli accordi) delle reti a maglie.
Noi ne approfittiamo per salutare il grande gruppo Ninux romano, che ospita l’evento e per incontrare gruppi simili a noi distribuiti sul mondo.
Al ritorno ne faremo la cronaca!
Oggi alle 17:30 sui giardini pensili del Fusolab, terremo:
17:30-18:30 |
Wireless network with agro-ecological farmers, near Bologna |
Andrea |
|
talk + discussion |
Segnalo questo articolo con splendide immagini dell’autocostruzione del sostegno e dell’impianto per portarsi a casa dell’internet in un paesino di cultura nera nel centro Brasile.
Non avendo tempo ora di tradurre le parole, vi traduco le immagini 😀
https://www.apc.org/en/pubs/feminist-design-and-designed-diverse-feminists
Continue reading “Il Quilombo Ribeirão Grande/Terra Seca, in brasile, si è connesso”
Dalle 18:30 a Montasico https://reteappenninica.it/spazi/la-bisaboga/
Spiegazione tecnica, abbordabile anche da profani, su come funzionano le reti locali. E di rimando anche quella globale: l’internet.
Forma e caratteristiche.
A seguire discussione di gruppo su come autogestirsi una rete comunicativa: possibili patti, sviluppi, obiettivi.
Queste erano le slide della prima puntata: https://hackordie.gattini.ninja/internetfaidate/
Presentazione tenuta da https://antennine.noblogs.org
A seguire cena a cura della Bisaboga e musica